Logistica e laboratorio
Salve, benvenuto in questa pagina dove si organizzerà la logistica è il laboratorio del Linux Day 2008.
Ogni contributo è benvenuto, se vuoi far parte del gruppo basta chiedercelo e sei subito dei nostri :)
Logistica
La logistica prevede la preparazione vera e propria dell'evento, qui di seguito il link alla lista del materiale che serve, se hai qualche idea collabora e scrivila:
Lista Materiale Linux Day 2008
Cosa fa chi e dove sta
Questa sezione apre un argomento importante... Cosa fa chi e dove si trova. Ovviamente la logistica da un elenco di quelli che si sono offerti, poi potreste collaborare senza essere in questa lista, ma l'idea è quella di sapere dove trovare una determinata persona in un punto della giornata, questo per capire quanta "forza lavoro" manca o per meglio distribuirla...
Quindi seguite il link: lista collaboratori
P.S.= se manca qualche sezione aggiungetela o chiedete di aggiungerla
Aule per i talk
Le aule per i talk saranno pre-configurate in questo modo:
- Tre macchine fisse con dvd-rom e presa usb e agganciati al proiettore (quindi senza monitor).
(update: le macchine non sono provviste di DVD-ROM ma di normale CD-ROM)
Montare e smontare i portatili non è una buona idea (anche per esperienza dalle passate edizioni) si useranno chiavette usb oppure cd-rom per la proiezione delle slide.
E stato deciso che sull'aula "Scuola/Divulgativa" ci sarà un pc performante (su richiesta di Marco Giorgetti), le altre aule invece avranno un pc "normale" (Pentium III o giù di li) tutte e tre caricate con la medesima distribuzione. Si e scelto di usare la "Ubuntu 8.04" (e relativi aggiornamenti pre-Linux Day).
Laboratorio
Per laboratorio si intende un'area di "prova" con macchine attrezzate con linux per provare "sul campo" l'uso del pinguino. In questa area ci saranno il gaming e l'install fest. L'aula designata per l'evento è la C della Facoltà di Fisica.
Qui avremo (lista non completa):
- Quattro pc con installato "Ubuntu 8.04" configurate per il gaming
- Un pc configurato per l'audio e il video per provare programmi per il multimediale.
- Un pc server dove ci saranno le immagini dei cd da masterizzare (? in fase di progettazione)
- Una stampante laser a colori
- Ecc.
Hanno dato conferma della presenza:
- Martyn
- Gianni Migliorati
- Maurizio Cavalletti
Per qualsiasi altra questione lasciate un commento nella discussione