Programma Linux Day 2008
Questa pagina è riservata all'organizzazione del programma del Linux Day 2008
Indice
Programma Linux Day 2008 (DEFINITIVO)
Per ogni osservazione, scrivetemi: andrea.castellani@email.it
Gli abstract sono consultabili nella pagina Abstract
area Scuola / Divulgativa
Facolta' di Matematica, Aula I1, capienza > 250, efficacia amplificazione da verificare
08:30 accoglienza e registrazione presenze (direttamente all'ingresso aule matematica)
- 09:00 - 09:15 Inizio dei lavori, Introduzione al software libero relatore e chairman dell'aula: Eugenia Franzoni
- 09:15 - 10:30 "Tutto quello che vuoi...da Ubuntu!" relatore: Marco Giorgetti
- breve saluto autorita' (ass.reg.Maria Prodi, cons.reg.Oliviero Dottorini, pres.CCOS Osvaldo Gervasi)
pausa caffe'
- 11:30 - 12:30 - "OOo, sveglia! E' arrivato il nuovo OpenOffice.org 3.0" relatore: Italo Vignoli (OpenOffice.org)
pausa pranzo
- 15:30 - 16:30 "Progetti scuola approvati dal CCOS" Relatore: Eugenia Franzoni e Andrea Castellani
- 16:30 - 17:30 "LTSP e ITALC a scuola" relatore: Danilo Mariotti
Chiusura lavori
area Tecnica
Facolta' di Fisica, aula A, capienza 100
09:00 accoglienza e registrazione presenze (direttamente all'ingresso aule fisica)
- 09:15 - 09:30 Inizio dei lavori, Introduzione al software libero Relatore e chairman dell'aula: Marco Lucarelli
- 09:30 - 10:30 "Realizzare il proprio centralino su IP con Asterisk" Relatore: Alessio Rugo
- 10:30 - 11:30 "Involuzione delle interfacce grafiche" Relatore: Mirko Mariotti
Pausa caffè
- 12:00 - 13:00 "Server di posta aziendale su IMAP, antispam, antivirus, webmail, groupware" relatore: Claudio Cardinali
Pausa pranzo
- 15:30 - 16:30 "Django: Python per il web" Relatore: Paolo Bernardi
- 16:30 - 17:30 "La shell, questa sconosciuta" Relatore: Eugenia Franzoni
Chiusura lavori
area Aziende / Professional
Facolta' di Fisica, aula B, capienza 100
09:00 accoglienza e registrazione presenze (direttamente all'ingresso aule fisica)
- 09:15 - 09:30 Inizio dei lavori, Introduzione al software libero relatore e chairman dell'aula: Stefano Pezzanera + Paolo Giardini
- 09:30 - 10:30 "Comunicazione aziendale e marketing sul web con strumenti Open Source." Relatore: Maurizio Cavalletti
- 10:30 - 11:30 "Presentazione di un caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in azienda", relatori: Claudio Cardinali e Paolo Giardini
Pausa caffè
- 12:00 - 13:00 "La sicurezza delle reti LAN: Le soluzioni opensource. Il ruolo dei Brand nello sviluppo" Relatore: Matteo Lobbiani
Pausa pranzo
- 15:30 - 16:30 "Software libero nella produzione di software proprietario" Relatore: Massimiliano Pippi
- 16:30 - 17:30 "La mappatura dei profili professionali Open Source, l'esperienza del progetto Supporto di Open Source per le Aziende" Relatore: Luca Milillo
Segue tavola rotonda: "Profilo Professionale Tecnico dei Sistemi e delle Tecnologie Open Source – illustrazione caratteristiche profilo e possibili prospettive di sviluppo"
Interverranno:
Alessandro Belli - Presidente regionale AIDP - Associazione Italiana Direttori del Personale
Paolo Carbone - Presidente Consorzio Tucep
Emilio Di Giacomo - Dipartimento di Ingegneria Elettronica e dell'Informazione, Università di Perugia
Oliviero Dottorini - Consigliere Regionale, Regione Umbria
Ilio Liberati - Assessore Sviluppo Economico, Turismo e Politiche per l’Occupazione Comune di Perugia
Gianpaolo Malizia - Presidente sindacato Servizi Innovativi e Tecnologici - Confindustria Perugia
Luca Milillo - Responsabile progetto SOS, Jobnet Spa
Andrea Violetti - Presidente nazionale AIP - Associazione Informatici Professionisti
Moderatore:
Mario Amendola - Senior Partner, MCM Selezione Milano e Roma
Chiusura lavori
Laboratorio, Gaming, Install Fest
Tutti i laboratori in Facolta' di Fisica, aula C, capienza >100
--Andrea castellani 08:16, 14 ott 2008 (UTC)