Talk Linux Day 2009
Salve a tutti, questa è la pagina che si occuperà di organizzare i talk del Linux Day 2009.
Ricordiamo che le aule dei talk avranno pc fissi con Sistema Operativo Linux stabile (Debian o Ubuntu), non ci saranno cambi di pc...
Elenco dei Talk
Attenzione!!!
Tutti i talk sono scaricabili, nel formato elettronico nella apposita sezione del sito del nostro LUG. [1]
Talk base (scuola):
- Marco Giorgetti e Marco Rufinelli - Linux is cool!Come avere un PC figo per fare tutto quello che vuoi!
- abstract: La distro Ubuntu Linux, Compiz, Internet, audio/video, installazione pacchetti per la didattica da repository edubuntu, una copia CD ubuntu per tutti...
- Paolo Giardini, Sicurezza
- abstract: Internet e sicurezza: virus, worm, trojan, spam, phishig, identity thief,... Cosa sono e come difendersi con il software Open Source. Si faranno esempi pratici di situazioni reali, si vedrà come configurare appropriatamente Firefox e Thunderbird e altre esperienze legate all'uso di Internet ed alla protezione del vostro computer.
Talk tecnici:
- Alessio Rugo, FPGA
- abstract: FPGA, acronimo di Field Programmable Gate Array, è una tipologia di circuiti digitali a logica programmabile. Durante questo talk esamineremo gli aspetti hardware, gli elementi di interazione e di programmazione, nonché gli usi di una tecnologia che, considerando anche il continuo abbassamento dei costi, fa della flessibilità e della potenza i suoi punti di forza. Verrà analizzato anche lo stato dell’arte dei progetti Open Source in questo campo, nonché la possibilità di utilizzare i principali tool in ambiente Linux.
- Matteo, Firewall e linee internet in HA con Linux
- abstract: Il talk spiega come configurare il protocollo Ucarp e il routing dinamico per implementare l'High Availability in un'infrastruttura di rete al fine di eliminare il Single Point Of Failure costituito da connettività internet e Firewall.
- Paolo Bernardi, Project Mono
- abstract: Lungi dall'essere una mera copia del framework .NET di Microsoft, Mono ha molto da offrire agli sviluppatori; in questa presentazione verrà introdotto il progetto Mono con una panoramica sulle sue peculiarità.
- Claudio Cardinali, UNTANGLE
- abstract: Un Open Source Network Gateway con Gestione di un Firewall, Web Filter, Spam Blocker, Spyware Blocker, Virus Blocker in maniera semplice e centralizzata; all'interno del progetto CCOS Regione Umbria 2008 per la Comunità Montana Trasimeno Medio Tevere
- Claudio Cardinali, KAMIKAZE
- abstract: Come trasformare un economico Access Point in un HotSpot Wifi con Captive Portal (hacking di un AP per le Linux Night...)
Come si svolgeranno
Inizio ore 8:50 circa. Si divide il totale degli studenti in due gruppi. Il primo segue il talk su Ubuntu e quello su internet, con subito dopo un breve break. Il secondo gruppo invece seguirà i talk al "contrario", cioè prima quello riguardante internet e poi quello su Ubuntu. Ogni talk durerà 50 minuti effettivi, ci sarà poi una parte interattiva (laboratorio) sempre in aula, dove si interagisce direttamente con il docente, mettendo in pratica quanto detto nella lezione. I talk tecnici saranno in contemporanea (ma anche nel pomeriggio), e tutti saranno liberi di andare nel laboratorio o seguire talk diversi. Massima elasticità.
Programma
Percorso Scuola - Divulgazione:
Il percorso scuola - divulgazione si svolgerà nel Centro Congressi Capitini ed avrà il seguente programma:
Orario | Aula "Aldo Capitini" | Aula "Trinci" |
---|---|---|
08.50 - 09.30 | (Saluto Autorità) | |
09.30 - 10.20 | Marco Giorgetti e Marco Rufinelli: Linux is cool! | Paolo Giardini: Sicurezza, tutto è oltre... |
10.20 - 11.10 | Marco Giorgetti e Marco Rufinelli: Linux is cool! (laboratorio) | Paolo Giardini: Sicurezza, tutto è oltre... (laboratorio) |
11.10 - 11.30 | Coffee break | Coffee break |
11.30 - 12.20 | Paolo Giardini: Sicurezza, tutto è oltre... | Marco Giorgetti e Marco Rufinelli: Linux is cool! |
12.20 - 13.10 | Paolo Giardini: Sicurezza, tutto è oltre... (laboratorio) | Marco Giorgetti e Marco Rufinelli: Linux is cool! (laboratorio) |
13.10 - 15.00 | Pausa Pranzo | Pausa Pranzo |
15.00 - 16.00 | (vuoto) | Paolo Giardini: Sicurezza, tutto è oltre... |
16.00 - 17.00 | (vuoto) | Marco Giorgetti e Marco Rufinelli: Linux is cool! |
Percorso Avanzato - Tecnico
Il percorso Avanzato - Tecnico si svolgerà nell'Aula Magna del ITC Capitini - Vittorio Emanuele II e avrà il seguente programma:
Orario | Talk |
---|---|
08.50 - 09.30 | (vuoto) |
09.30 - 10.30 | Paolo Bernardi - Project Mono |
10.30 - 11.30 | Matteo Fioriti - Firewall e linee internet in HA con Linux |
11.30 - 12.30 | Claudio Cardinali - UNTANGLE |
12.30 - 15.00 | Pausa Pranzo |
15.00 - 16.00 | Alessio Rugo - FPGA con Linux |
16.00 - 17.00 | Claudio Cardinali - KAMIKAZE |
17.00 - 18.00 | Paolo Bernardi - Project Mono |
Responsabile Talk LD2009: Giulio Spinozzi